CALENDARIO CELEBRAZIONI PENITENZIALI
Lunedì 18 dicembre ore 21 a SAN RAFFAELE
Martedì 19 dicembre ore 21 a SAN GAUDENZO (per adulti)
Giovedì 21 dicembre ore 21 al CROCIFISSO
Venerdì 22 dicembre ore 21 a SAN GAUDENZO (per giovani)
Venerdì 22 dicembre ore 21 alla RICONCILIAZIONE
ESAME DI COSCIENZA
VITA CON DIO
La fede è una grazia di Dio per la quale dobbiamo ringraziarlo, ma è anche un dono che va accolto, preservato, difeso, fatto crescere e sempre più approfondito.
Dedico un po’ di tempo a riflettere su che cosa significa essere cristiano (= dire di sì a Dio), in famiglia, sul lavoro, di fronte ai problemi della società?
Che cosa faccio per conoscere meglio Gesù Cristo?
Leggo qualche volta il Vangelo?
Partecipo alla Messa festiva per testimoniare la fede incontrando i fratelli, per ascoltare la Parola dei Signore e ricevere il suo Corpo?
Ricevo consapevolmente e senza superficialità il Sacramento dell’Eucaristia e della Riconciliazione?
Vivo la domenica come “giorno dei Signore” oppure mi lascio travolgere dal lavoro, dalla sete di guadagno, dall’eccessivo divertimento?
Ho accusato o giudicato Dio per quelle cose che non sono andate come io volevo o sono stato capace di accogliere con fiducia la sua volontà?
Dedico, ogni giorno, un po’ di tempo alla preghiera per approfondire il mio incontro con Dio e per affidarmi a lui?
Prego solo quando ho bisogno di aiuto, oppure so anche ringraziare il Signore per i tanti segni e benefici dei suo amore?
Dedico qualche momento di “sosta prolungata” nella preghiera per non lasciarmi completamente assorbire dalle preoccupazioni della vita?
Insieme alla mia famiglia prego e ringrazio il Signore per la salute, il cibo, i figli?
VITA CON Il PROSSIMO
” Vi dò un comandamento nuovo, – dice il Signore – che vi amiate gli uni gli altri,, come io ho amato voi, così anche voi amatevi gli uni gli altri ( Gv. 13,34).
I miei sentimenti sono stati sempre rivolti ai bene dei prossimo o l’ho aiutato nelle difficoltà? Oppure sono stato scontroso, egoista, geloso, prepotente?
Ho insultato, offeso, calunniato qualcuno? Ho sentito il desiderio di vendicarmi?
Sono invidioso di ciò che gli altri hanno o sanno fare?
Aiuto il prossimo nel bisogno oppure spreco denaro in cose inutili o capricci?
VITA FAMILIARE
I miei genitori (figli) possono fidarsi di me? Li aiuto? Prego per loro? Sono aperto, disponibile al dialogo, paziente, ubbidiente?
Collaboro per il bene della famiglia, oppure faccio valere i miei diritti e il mio egoismo? Cerco di creare un clima sereno e gioioso, oppure scarico sugli altri le mie tensioni e malumori?
Ho cercato di far crescere la mia famiglia secondo la volontà di Dio? Ho pregato insieme ai miei familiari? Ho parlato di Dio ai miei figli oppure con il comportamento e il linguaggio li ho allontanati da Dio?
Ho sempre accettato la vita nascente? Quale comportamento nei confronti degli anziani?
Ho tradito, anche solo con il pensiero e con il cuore, mio marito, mia moglie?
VITA PERSONALE
Mi accetto con i miei limiti e difetti e confido nel Signore che mi guarisce?
Ho saputo guidare con intelligenza e prudenza i miei pensieri, oppure mi sono fatto dominare dalle mie fantasie sessuali, dai miei desideri, dalle mie azioni?
Ho reso volgare la sessualità con un linguaggio scurrile, con discorsi o con films e giornali?
Ho cura delle mie cose e dell’ambiente che mi circonda?
So accettare critiche con umiltà rendendomi conto dei miei errori, oppure sono superbo e arrogante con chi mi corregge?
IMPEGNO SOCIALE
Mi sono sforzato di dare il meglio sul lavoro, oppure sono stato pigro, indolente, irresponsabile?
Mi sono impegnato, secondo le mie possibilità, a favorire il bene comune oppure ho favorito l’ingiustizia e la corruzione?
Ho fatto il mio dovere nei confronti di chi ha bisogno? Ho accolto iniziative a favore di poveri vicini e lontani, oppure sono rimasto indifferente?
IMPEGNO NELLA CHIESA
Sono cosciente di appartenere alla Chiesa (= famiglia dei figli di Dio)?
Ho partecipato alla vita della mia comunità parrocchiale, mettendo a disposizione un po’ del mio tempo e delle mie capacità?
Sento amore per la mia comunità ed ho accolto le iniziative di formazione e di carità promosse dalla parrocchia? Ho pregato e promosso le vocazioni sacerdotali e religiose?
Ho criticato con cattiveria i laici che si impegnano in parrocchia, o altrove? Ho pregato per i Pastori della Chiesa: Papa, Vescovi, Sacerdoti, Religiosi (e)?