Saluto al Vescovo Francesco
Domenica 8 gennaio alle pre 16,30, in una Basilica Cattedrale gremita si è svolta la celebrazione di congedo del vescovo Francesco Lambiasi dalla Comunità diocesana. Insieme a monsignor Lambiasi 120 sacerdoti […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che don Renato Bartoli ha già contribuito con 17 voci.
Domenica 8 gennaio alle pre 16,30, in una Basilica Cattedrale gremita si è svolta la celebrazione di congedo del vescovo Francesco Lambiasi dalla Comunità diocesana. Insieme a monsignor Lambiasi 120 sacerdoti […]
UN APOSTOLO MISSIONARIO I – IL PROBLEMA DELLE OPERE Restaurare od instaurare una liturgia vivente è indubbiamente molto importante per l’apostolato missionario, poiché si tratta di offrire ai nuovi […]
Incontrate difficoltà nel fatto del miscuglio di «classi» e di culture che si opera necessariamente nella Chiesa? Nessuna. In una parrocchia popolare come la nostra, è di somma importanza che […]
E al di fuori della Messa? Al di fuori della Messa abbiamo i vespri, ancora mantenuti per principio in certe parrocchie popolari (ma nessuno ci viene più); — abbiamo delle […]
UNA LITURGIA VIVENTE E MISSIONARIA Assistendo alle vostre funzioni ho avuto l’impressione che voi compiate uno sforzo considerevole per far partecipare i fedeli alla liturgia. Credete che la vita del culto […]
I fedeli di Cristo sono sempre stati la minoranza. Questi calcoli numerici non sono forse un poco ingannatori? Lo sono specialmente quando si fa il censimento dei fedeli nei giorni […]
II AMBIENTE PARROCCHIALE O COMUNITÀ? Credete che la Parrocchia sia capace di compiere quella parte missionaria che voi rivendicata per essa? Sì, ma a patto che si rinnovi arditamente. […]
Saluto al Vescovo Francesco e ingresso del Vescovo Nicolò Come già diffuso gli organi di stampa, confermo che il saluto al nostro Vescovo Francesco sarà domenica 8 gennaio alle ore […]
LA PARROCCHIA A CONTATTO CON LA MISSIONE I – DIFESA DELLA PARROCCHIA In una lettera aperta a don Daniel, leggo: Sembra che voi raggruppiate indistintamente, sotto il nome […]
Credete voi che i vostri pagani siano suscettibili di essere raggiunti dal Cristianesimo? La risposta a questa domanda richiede moltissime ponderazioni. Non parliamo di «inquietudine religiosa». No, la nostra gente […]