primo piano
LA NUOVA “SQUADRA”
PER LA ZONA PASTORALE
31 marzo 2023 – via crucis interparrocchiale
12 febbraio 2023 – chiesa della Riconciliazione
Carnevale interparrocchiale
22 gennaio 2023 – ingresso del nuovo vescovo di Rimini
monsignor Nicolò Anselmi
PIANO DELL’OPERA (senza link)
Preliminari 15
La Parrocchia a contatto con la Missione:
Una Liturgia vivente e missionaria 52
Un apostolato missionario:
APPENDICI:
Una comunità che faccia colpo 216.
Un ostacolo da sopprimere: Rumore di denaro attorno all’altare 243
Un ostacolo da sormontare: La nostra cultura 270
La nostra cultura e la nostra predicazione 295
A proposito della cultura 311
Apostoli armati per l’opera missionaria:
Risultati e prospettive:
Qualche parola di conclusione 380
Le Zone Pastorali. Chiesa in mezzo al guado. ( Intervista al relatore don Roberto Laurita)
Le zone pastorali nel contesto di una Chiesa in Missione. Verifica e prospettive. (Intervista al Vicario Generale, don Maurizio Fabbri) .
1981 Consiglio Pastorale Diocesano VERSO LA COSTITUZIONE DI ZONE PASTORALI IN DIOCESI in: Bollettino Diocesano – n.33 agosto 1981 pp. 24-28
1983 Tre giorni del presbiterio diocesano “La parrocchia, oggi” LE ZONE PASTORALI (relazione di don Luigi Ricci) in: Bollettino Diocesano – n.50-51 agosto/settembre 1983 pp. 41-46
2004 Nota pastorale del Vescovo Mariano De Nicolò ZONA PASTORALI in: Bollettino Diocesano Rimini – n.2 giugno 2004 pp. 29-32
2012 Nota della Diocesi di Rimini PASTORALE INTEGRATA Strumento di lavoro – Il quadro di riferimento
2018 Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna LE ZONE PASTORALI